08 Novembre 2010
Il debito delle Amministrazioni pubbliche. Dati Istat
L’ISTAT rende noto che i dati dell’indebitamento netto delle Amministrazioni Pubbliche per gli anni 2006-2009, trasmessi alla Commissione Europea lo scorso 30 Settembre, sono sostanzialmente in linea con quanto diffuso nel comunicato stampa del 1° marzo 2010. Nel 2009 l’indebitamento netto delle Amministrazioni Pubbliche è aumentato di circa 38.200 milioni di euro rispetto all’anno precedente, attestandosi sul livello di -80.863 milioni di euro, pari al 5,3 per cento del Pil (2,7 nell’anno precedente).
14 Luglio 2010
Federalismo Fiscale: le audizioni di Fitto e Calderoli
14 Luglio 2010
Le linee guida per i revisori dei bilanci degli enti locali
La Corte dei Conti ha approvato le linee guida e i criteri a cui devono attenersi gli organi di revisione economico-finanziaria degli enti locali nella predisposizione della relazione sul bilancio di previsione dell’esercizio 2010. In allegato i relativi questionari per le province; per i comuni con popolazione superiore a 5.000 abitanti e per quelli fino a 5.000 abitanti.
03 Maggio 2010
Bilanci enti locali: il decreto del ministero dell'Interno che proroga al 30 giugno il termine per l'approvazione
E' stato prorogato con decreto ministeriale al 30 giugno 2010 il termine per l'approvazione dei bilanci di previsione degli enti locali. Il decreto era stato esaminato lo scorso 29 aprile al Viminale dalla Conferenza Stato-Citta' e autonomie locali. In allegato pubblichiamo il decreto del Ministero dell'Interno.
20 Aprile 2010
Ici immobili classe "D"
20 Aprile 2010
Revisione programmi di spesa per il 2011
La Regione Campania ha presentato ricorso il 5 marzo 2010 alla Corte Cistituzionale in merito ad una serie di norme contenute nella Finanziaria 2010. La Regiore ricorre per violazione della potestà legislativa regionale in materia di organizzazione, autonomia finanziaria e amministrativa regionale, per la riduzione del contributo ordinario spettante agli enti locali con riferimento all’obbligo per i comuni di sopprimere i consorzi di funzioni.
La Commissione parlamentare per l'attuazione del federalismo fiscale ha approvato martedì 13 aprile all'unanimità il proprio regolamento interno. La Commissione avrà dati e informazioni dalla Commissione tecnica paritetica per l'attuazione del federalismo fiscale, dalla Conferenza permanente per il coordinamento della finanza pubblica e dal Comitato di rappresentanti delle autonomie territoriali.